Introduzione
Obbligo o verità non è destinato solo ai giocatori più grandi. Anche i più piccoli avranno di che divertirsi con questo gioco emozionante e molti saranno i momenti esilaranti e, perché no, anche riflessivi! Perché un conto è vedere gli amici fare le cose di tutti i giorni, un altro è vederli mangiare un cucchiaio di marmellata e sale oppure zampettare come una gallina! E questi sono solo alcuni esempi degli Obblighi imbarazzanti che li aspettano!
Vuoi giocare con i tuoi genitori? Che aspetti? Sarà molto divertente! In questo gioco i bambini avranno finalmente la possibilità di fare ai genitori domande da veri ficcanaso. E dal canto loro i genitori potranno scoprire un po’ più da vicino la mente dei loro mostriciattoli. Il divertimento è assicurato!
Non aspettare oltre e riunisci i giocatori per iniziare una fantastica serata in compagnia! Ognuno scoprirà i lati più inaspettati degli altri giocatori. Tutto ciò di cui hai bisogno è la nostra app Obbligo o verità, con le sue centinaia di Verità e Obblighi spassosi e sorprendenti, perfettamente a misura di bambini. Non te ne pentirai, promesso!
Come si gioca a Truth or Dare?
Le regole di base per giocare a Obbligo o verità consistono in cinque semplici passaggi:
Imposta la partita. Non c’è limite al numero di giocatori. Vuoi giocare con un gruppo numeroso di familiari e amici? Nessun problema! Oppure preferisci un ambiente più confidenziale e un ristretto numero di amici intimi o parenti? Anche questo andrà benissimo. L’importante è che tutti si sentano a proprio agio e siano d’accordo su quali domande e quali compiti siano da ritenersi vietati.
Decidi chi inizia. Darai tu il via alla partita oppure qualcun altro?
Puoi anche usare la classica bottiglia vuota per stabilire chi sarà il primo a iniziare. In tal caso il giocatore più giovane farà girare la bottiglia e questa punterà il giocatore cui spetterà il primo turno.
Inizia Obbligo o verità! Al giocatore del primo turno si pone la domanda: “Obbligo o verità”? Il giocatore dovrà dunque scegliere tra rispondere sinceramente a una domanda (Verità) oppure eseguire un compito (Obbligo). Starà agli altri giocatori decidere quale domanda o quale compito sottoporre al malcapitato. Consulta la lista delle Verità e degli Obblighi più spassosi più avanti!
Turno successivo. Il gruppo è libero di scegliere l’ordine dei giocatori. Le possibilità sono il classico cerchio, oppure lasciare al giocatore che ha appena giocato il compito di scegliere il giocatore successivo, oppure ancora fare girare la bottiglia.
Vuoi qualche idea? Prova la nostra fantastica app gratuita per iPhone e Android! Troverai oltre 1.000 domande Verità e Obblighi pronti all’uso. 👇
Divertenti domande Verità
Se, quando è il tuo turno, scegli Verità, allora dovrai rispondere con sincerità alla domanda che ti verrà posta. Preparati a ricevere quesiti imbarazzanti, perché nessuno vorrà renderti la vita facile! Ricorda però che dire una bugia non è nello spirito del gioco, vorrebbe dire rovinare tutto il divertimento.
Ecco per te alcune domande divertenti e rivelatrici!
- Qual è la tua peggiore abitudine?
- Per chi hai, o hai avuto, una cotta segreta? 💕
- Hai mai mentito sul motivo per cui eri in ritardo?
- Qual è la cosa peggiore da mangiare che i tuoi genitori ti abbiano mai preparato?
- Preferiresti avere un animale domestico oppure un fratello o una sorella?
- Hai mai fatto la pipì a letto o in piscina?
- Quale personaggio famoso vorresti essere e perché?
- Hai mai pianto durante un film? 😳
- Te la sei mai svignata per non mettere a posto la tua stanza e con quale scusa?
- Hai mai marinato la scuola?
- Cosa vorresti diventare da grande?
- Hai paura del buio?
- Qual è il tuo incubo più spaventoso?
- Qual è la cosa di te che più vorresti cambiare?
- Se incontrassi il genio della bottiglia, quali tre desideri esprimeresti? 🌟
Se davvero non te la senti di rispondere a una domanda, perché è troppo personale e non ti senti a tuo agio, puoi sempre chiederne una diversa. Sei alla ricerca di nuove domande? Le troverai nella nostra app gratuita Obbligo o verità.
Obblighi adatti ai più piccoli
Se, quando è il tuo turno, scegli Obbligo, allora dovrai svolgere il compito che ti verrà assegnato. Non cercare di svignartela, perché gli Obblighi più imbarazzanti sono proprio quelli più divertenti! Con la partecipazione di tutti, questo gioco sarà irresistibile a qualunque età! Ancora una volta: non fare nulla che ti faccia sentire troppo a disagio e ricorda che puoi sempre chiedere un Obbligo diverso se quello che ti hanno assegnato è contrario ai tuoi principi o pensi che possa arrecarti danno.
Ecco qualche Obbligo divertente per i più temerari!
- Porta in spalla un giocatore.
- Rimani un intero minuto senza sbattere le palpebre.
- Vai fuori e mettiti le dita nel naso davanti alla prima persona che incontri.
- Metti una gamba dietro la testa.
- Canta la strofa finale di “Nessun dorma” come Pavarotti! ☃️
- Disegna una faccia sulla tua mano e parla con lei quando è il tuo turno.
- Fatti truccare dagli altri giocatori nel modo più folle.
- Parla tenendo la lingua fuori dalla bocca per un intero minuto.
- Saltella sul posto fino al tuo prossimo turno.
- Gira su te stesso a occhi chiusi dieci volte e poi prova a camminare in linea retta. Fallo in uno spazio aperto!
- Indossa un paio di mutande in testa per tutto il resto della partita. 👙
- Mangia tutte le caramelle che riesci a fare entrare in bocca.
- Parla e comportati come un robot per i prossimi tre turni.
- Imita i versi degli animali per un intero minuto.
- Balla il twist fino al tuo prossimo turno.
Gioca la versione online ✨
Puoi trovare oltre 1.000 Verità e Obblighi imbarazzanti nella nostra app gratuita per iPhone e Android. Provala!
Altre modalità di gioco
Ci sono molte divertenti varianti di Obbligo o verità. Potresti perfino inventare delle nuove regole tu stesso. Ecco di seguito alcune varianti che renderanno il gioco più frizzante.
La regola “Vuoi saltare un Obbligo”?
Quando un giocatore sente che il compito assegnatogli va davvero oltre il suo coraggio e proprio non se la sente di affrontarlo, gli altri giocatori possono proporgli una scappatoia. Ognuno di loro propone un Obbligo sostitutivo a piacere e il giocatore che si è tirato indietro dovrà sceglierne uno.
“L’obbligo ineluttabile”
Spesso i giocatori scelgono Verità per paura degli Obblighi, sperando in domande relativamente sicure. In questa versione del gioco, invece, i giocatori non hanno la scelta tra Obbligo e Verità. Si procede semplicemente in modo alternato. Nessuno potrà tirarsi indietro!
Truth or Dare domande video
Sentiti sempre a tuo agio
L’unica regola che si dovrebbe applicare a ogni partita di Obbligo o Verita è che nessuno dovrebbe mai sentirsi spinto a fare cose che lo farebbero stare male. Una Verità o un Obbligo ti fanno sentire troppo a disagio? Basta chiederne uno nuovo.
E ricorda che è del tutto lecito concordare alcune regole di base prima di iniziare una partita, per esempio:
- Quali tipologie di domande sono vietate?
- Fin dove ci si può spingere?
- Dove si devono svolgere gli Obblighi?
- Il giocatore che sta eseguendo un Obbligo può essere osservato da tutti gli altri giocatori?
- Le domande e i compiti possono coinvolgere persone che non sono presenti?
Ti auguriamo una divertentissima partita!